3771345932 info@alfakinesis.it

Tutti sanno che il massaggio è fantastico, anche per questo me lo chiedete spesso.

La domanda che invece faccio io a voi è: quanto sai di come funziona veramente un massaggio?

Il massaggio aumenta l’afflusso di sangue ai muscoli interessati. Accelera la consegna dei nutrienti di cui hanno bisogno per funzionare correttamente e accelera la rimozione delle scorie metaboliche che possono causare dolore e ritardare il recupero.

Se non ci si muove molto durante il giorno, il flusso sanguigno si riduce naturalmente. Il massaggio è un ottimo modo per rimettere tutto in moto.

L’uso ripetitivo in una posizione stazionaria (come stare seduti a una scrivania tutto il giorno) può far sì che le fibre muscolari diventino ipertoniche; questi sono i “nodi” che spesso si sentono al collo e nelle spalle. Se non trattati, alla fine diventano dolorosi.

Il massaggio può lavorare sul tessuto problematico, allungandolo e riducendo il tono del muscolo fino a quando si può ripristinare una normale gamma di movimento.

Immaginate i vostri muscoli come un sistema di corde e carrucole attraverso il vostro scheletro. Di solito tutto si muove senza problemi, ma se una di queste corde fosse troppo corta o troppo debole si allungherebbe o addirittura si spezzerebbe.

Lo stesso può succedere ai tuoi muscoli se non si muovono correttamente. Quindi il massaggio non serve solo a curare i tessuti feriti, ma anche a prevenire le lesioni. Mantiene tutte le tue “corde” in movimento fluido e alla giusta forza e lunghezza.

Se sei un atleta impegnato, il massaggio può essere essenziale per accelerare il recupero dalla fatica muscolare, permettendoti di tornare al tuo sport più velocemente senza ricorrere ad antidolorifici o antinfiammatori.

Se sei stressato e sovraccarico di lavoro, il massaggio può ridurre il tono dei muscoli e aiutarti a rilassarti.

Durante un massaggio sento la zona problematica per identificare eventuali problemi ai tessuti.

Nelle mie attività quotidiane utilizzo una varietà di tecniche che possono comportare un movimento per allungare, contrarre o accedere ai muscoli che possono essere raggiunti solo da certe angolazioni.

Non guardo solo il muscolo o l’area dove è presente il dolore. Tratto anche le strutture correlate e le aree di riferimento del dolore.

L’obiettivo è quello di riequilibrare i gruppi muscolari e lavorare lungo linee specifiche di movimento muscolare.

Quindi, se vieni con un dolore al polso, potrei anche trattare il collo; se hai i polpacci tesi, potrei anche trattare la parte bassa della schiena.

Nonostante il massaggio sportivo sia un trattamento dei tessuti profondi, può essere calmante per la mente e rilassante per il corpo.

L’esperienza vi lascerà sentendovi fisicamente e psicologicamente migliorati e pronti per qualunque sia la vostra prossima sfida.